Cinque connettori per tutte le operazioni
La costruzione del parapetto di una scala o di una pedana può rivelarsi alquanto complicata. Non è sufficiente prestare attenzione ai diversi angoli. La conformazione del parapetto è influenzata anche dal modo in cui la scala si unisce ai montanti.
I sistemi per parapetti sono quindi spesso composti da una molteplicità di connettori diversi. Non nel sistema TPS. Cinque connettori sono sufficienti per eseguire qualsiasi operazione: dal collegamento dei montanti alla scala o alla pedana, al montaggio del corrimano, fino ad arrivare al fissaggio del listello all’altezza delle ginocchia. Questa versatilità agevola considerevolmente il lavoro del costruttore. Con il sistema TPS i parapetti vengono progettati in base a principi semplici e non richiedono un componente specifico per ciascuna operazione di montaggio. Nel caso in cui la costruzione venga modificata in un secondo momento, i componenti esistenti potranno sempre essere riutilizzati senza problemi, con un conseguente contenimento delle scorte.
I parapetti realizzati con il sistema TPS sono arrotondati, puliti e sicuri. I montanti e i corrimano sono realizzati con i profilati 8 D40. Questi sono dotati di una o due scanalature, che possono essere chiuse per una maggiore pulizia. In questo modo si ottengono superfici arrotondate chiuse, ideali per un più alto grado di pulizia e per ridurre al minimo il pericolo di lesioni. I listelli all’altezza delle ginocchia sono realizzati con i profilati 6 D30 4N, più sottili.
Il sistema TPS è predisposto per l’integrazione di funzioni di sicurezza obbligatorie quali i listelli all’altezza delle ginocchia e dei piedi. Questo consente di soddisfare ampiamente i requisiti ISO e delle associazioni di categoria, e addirittura di superarli. I listelli dei piani di calpestio, ad esempio, sono realizzati con i profilati 8 120x16 E e sono 20 mm più alti di quanto prescritto dalla norma DIN EN ISO 14122.