Unità lineare KLE


Variante scelta
Unità lineare KLE 6 60x60 (0.0.605.07)
Unità lineare KLE 6 60x60
0.0.605.07
Visualizza tutto
configurazione
* Indicazione obbligatoria

Dati tecnici

I prodotti item si basano su varie dimensioni modulari e sulle loro scanalature di sistema associate.I profili delle linee 5, 6, 8, 10 e 12 richiedono elementi di fissaggio di dimensioni adeguate.I profili della linea X presentano la scanalatura di sistema della linea 8 ma hanno una superficie particolarmente piana conraggi di curvatura minimi che li rendono ideali per realizzazione di costruzioni sigillate.
Tutte le sostanze sono registrate in conformità al regolamento REACH.Il sistema REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) fa in modo che gli utenti abbiano informazioni precise sul tipo e sulle proprietà dei materiali di lavoro, sui lubrificanti, ecc. con i quali potrebbero venire a contatto.
I componenti compatibili con la norma RoHS non contengono sostanze pericolose come piombo o cadmio.La direttiva CE 2002/95/CE (RoHS 1) limita l’uso di alcune sostanze nelle apparecchiature e nei componenti elettronici.Ciò riguarda le batterie ecc.

Proprietà

Nr. articolo0.0.605.07
Serieserie 6
AntistaticoNo
Momento d’inerzia a torsioneIt = 6.64 cm4
Momento d’inerzia, x-asseIx = 44.49 cm4
Momento d’inerzia, y-asseIy = 57.11 cm4
Massa totalem = m1 + H * m2
Carico di esercizio massimoFx max = 500 N
Forza massima in direzione yFy max = 750 N
Forza massima in direzione zFz max = 500 N
Pesom = 4.074 kg
Pesom = 4.889 g/mm
Pesom = 4.889 kg/m
Peso per lunghezza del mezzo di azionamento (cinghia dentata, catena)mlz = 0.082 kg/m
Rendimento. = 1
Velocità max.Fino a 10 m/s
Unita di consegna1 pezzo
Massa base (con lunghezza corsa 0 mm)m1 = 4.074 kg
Massa per mm di corsam2 = 4.889 g/mm
accelerazione max.amax.  = 10 m/s2
Velocità max.Vmax. = 10 m/s
Ripetibilità. = 0,1 mm
Inerzia di massa con lunghezza corsa 0 mmJ0 = 705 kg mm2
Inerzia di massa per kg di carico utileJN = 608.6 kg mm2/kg
Inerzia di massa per m di corsaJH = 100 kg mm2/m
Corsa max.Hmax. = 5750 mm
Coppia motrice max.. = 12 Nm
Momento massimo intorno all’asse xMx max = 20 Nm
Momento massimo intorno all’asse yMy max = 50 Nm
Momento massimo intorno all’asse zMz max = 75 Nm
Momento di attrito. = 1 Nm
Distanza di sicurezzasmin = 26 mm
Distanza tra gli appoggi con Fy max..  = 1500 mm
Distanza tra gli appoggi con Fz max..  = 1600 mm
Corsah = 155 mm/giro
Momento resistente, x-asseWx = 13.11 cm3
Momento resistente, y-asseWy = 19.04 cm3

Descrizione

Unità lineari complete con corse (H) variabili, trasmissione e rinvio a cinghia dentata, profilato di alloggiamento con guida a rulli integrata su alberi di guida temprati, preimpostati in assenza di gioco. Cinghia dentata all’interno di scanalature di guida come guarnizione di tenuta a labirinto, tenditore per cinghia dentata integrato nel rinvio, pulegge con cuscinetti volventi.
Slitte di guida quadruple con cuscinetti a rulli, contatto rulli lubrificato ad olio (lubrificazione ogni 6 mesi o dopo 2.500 km).
Le unità lineari KLE si contraddistinguono per l’elevata precisione e per i movimenti lineari a bassa oscillazione.
Procedimento semplificato per la determinazione del carico massimo ammesso delle guide a rulli di una unità KLE:
La flessione massima fmax del sistema dipende dalla sezione del profilato sottoposto a carico, dalla lunghezza libera del profilato e dalla forza.
Non dovrebbe essere superiore ad 1 mm/m.
Per ottenere una maggiore linearità del moto è necessario supportare il profilato dell’unità KLE.
La piastra slitta dell’unità KLE 6 60x60 presenta due fori che servono per agganciarla alla piastra di copertura della slitta. La piastra slitta deve essere agganciata alla piastra di copertura per assorbire i carichi e garantirne una trasmissione sicura alla guida a rulli.
A tale scopo, nella piastra di copertura KLE 6 60x60 sono presenti due fori di aggancio ø4H7 .
Insieme alle piastre slitta è consigliabile utilizzare le spine cilindriche fornite nel set slitta.
KLE 6 60x60: spina cilindrica ISO2338 4h8x30
KLE 8 80x80: spina cilindrica ISO2338 6h8x40     
Se le piastre slitta utilizzate non sono quelle originali, lo schema di foratura deve essere preso dai disegni e trasferito alla costruzione della slitta.
h = posizione di montaggio orizzontale
v = posizione di montaggio verticale
Accelerazione massima possibile in funzione della massa movimentata e della posizione di montaggio
La velocità di avanzamento v dipende dal numero di giri in ingresso n (azionamento a cinghia dentata)
Forza di esercizio Fx in funzione del momento torcente di ingresso M (azionamenti a cinghia dentata Fx ≤ 500 N)

Varianti

Ordinare per

Line:  5Stroke length:  1 ... 2800Guide type:  Shaft D6Timing Belt width:  16 mm
Line:  6Stroke length:  1 ... 5750Guide type:  Shaft D10Timing Belt width:  25 mm
Line:  8Stroke length:  1 ... 5600Guide type:  Shaft D14Timing Belt width:  34 mm

Calcolo del carico

Downloads

Dati CAD

Accessori

Classificazione

Le classificazioni sono standard dei dati di prodotto intersettoriali e servono, tra l’altro, per l’elaborazione strutturata nei sistemi ERP o di e-business. Per ricevere i dati di classificazione di tutti i prodotti item per il proprio sistema di e-procurement, contattaci.
eCl@ss 8.0
23301702
eCl@ss 7.1
23301702
UNSPSC 7.0
26111506
UNSPSC 9.0
26111506
eCl@ss 4.1
36400701
eCl@ss 5.0
23329090
eCl@ss 5.1
23329090
eCl@ss 6.0.1
23301702
eCl@ss 11.0
23301702
eCl@ss 4.0
36400806
Codice tariffa doganale
84879090